sabato 19 novembre 2011

Postcard of Japan

Giappone
(dettagli)(dettagli)
 
Dati amministrativi
Nome completoStato del Giappone, Impero del Giappone
Nome ufficialeNihon-koku, Nippon-koku
Lingue ufficialigiapponese (de facto)[1]
CapitaleTōkyō (12.942.360 ab. / 2009)
Politica
Forma di governoMonarchia costituzionale (imperatore)
ImperatoreAkihito
Primo MinistroYoshihiko Noda
Indipendenza660 a.C. (fondazione dello stato)
Ingresso nell'ONUDal 18 dicembre 1956
Superficie
Totale377.835 km² (60º)
% delle acque0,8 %
Popolazione
Totale127.288.419 ab. (2008) (10º)
Densità337 ab./km²
Geografia
ContinenteAsia
Fuso orarioUTC+9
Economia
ValutaYen giapponese
PIL (PPA)4.354.368 milioni di $ ()
PIL pro capite (PPA)34.115 $ (2008) (19º)
ISU (2007)0,960 (molto alto) (10º)
Varie
TLD.jp
Prefisso tel.+81
Sigla autom.J
Inno nazionaleKimi ga yo ("Il Regno dell'Imperatore")
Festa nazionale11 febbraio
 
Il Giappone (日本 Nihon o Nippon?, ufficialmente 日本国 Nihon-koku o Nippon-koku)[2] è uno Stato insulare dell'Asia orientale.
Situato nell'Oceano Pacifico, si trova ad est di Mar del Giappone, Cina, Corea del Nord, Corea del Sud e Russia; e si snoda dal Mare di Ohotsk nel nord, fino al Mar Cinese orientale e Taiwan nel sud. I caratteri che compongono il nome del Giappone significano "origine del sole", ed è questo il motivo per cui è spesso identificato come la terra del Sole nascente o il Paese del Sol levante.
Il Giappone è un arcipelago composto da oltre 3000 isole; le 4 isole più grandi sono: Honshū, Hokkaidō, Kyūshū e Shikoku, che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del Giappone. Molte isole sono montagne, alcune di origine vulcanica; per esempio, la vetta più alta del Giappone, il Monte Fuji è un vulcano attivo[3]. Con una popolazione di circa 128 milioni di individui, il Giappone risulta essere la decima nazione più popolosa al mondo. La Grande Area di Tōkyō, che include la città di Tōkyō e numerose prefetture confinanti, è di fatto la più grande area metropolitana del mondo, con oltre 30 milioni di residenti.
Ricerche archeologiche indicano che l'arcipelago è abitato dal Paleolitico superiore. La prima menzione scritta sul Giappone inizia con una breve apparizione in un libro di storia cinese del primo secolo a.C. Alle influenze provenienti dal mondo esterno seguì un lungo periodo di isolamento che ha caratterizzato profondamente la storia del Giappone. Fin dall'adozione dell'attuale Costituzione, il Giappone mantiene una monarchia costituzionale con un imperatore e un parlamento eletto, la dieta.
Tra le grandi potenze[4], il Giappone ha la seconda maggiore economia per prodotto interno lordo e la terza maggiore per potere d'acquisto, è anche il quarto maggiore esportatore e il sesto maggiore importatore a livello mondiale. Inoltre il Giappone è l'unica nazione asiatica del G8 ed attualmente è un membro non permanente del consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Il Paese ha un moderno apparato militare utilizzato per l'autodifesa e per missioni di pace, ed ha riavuto il diritto di dichiarare guerra (cosa che dopo il 1945 non ha potuto fare).
Il Giappone è un paese sviluppato con uno standard di vita molto elevato (undicesimo a livello mondiale), inoltre i cittadini giapponesi hanno la maggiore aspettativa di vita al mondo e il tasso di mortalità infantile è il terzo più basso

Nessun commento:

Posta un commento